Mostra 41 Risultato(i)
la fioraia
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

La fioraia di Sarajevo: coltivare la bellezza nonostante tutto

La fioraia di Sarajevo: l’incontro al mercato Febbraio 1992. Mario Boccia, fotoreporter, attraversa il mercato di Sarajevo. Il suo sguardo incontra quello di una donna, una fioraia. Lui è colpito dai suoi occhi, lei dalle due macchine fotografiche che lui porta al collo. Un rapido scambio di parole, un caffè insieme. A dicembre dello stesso …

Eugenio Montale
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Eugenio Montale: il Premio Nobel che non si è montato la testa

Eugenio Montale (Genova, 1896 – Milano, 1981): il 12 settembre 2021 ricorrono 40 anni dalla morte di uno dei più importanti poeti italiani del Novecento, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1975. Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione …

Libri
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Libri di settembre: i consigli del Direttore in 10 titoli

  Libri di settembre: dieci titoli che ci aiutano a rendere meno traumatico il nostro ritorno alla normalità. Settembre, incanto di convalescente che giocando con nulla si contenta, uva d’ambra che imbiondisce lentamente sotto i soffi del tramonto veleggiante alto sui monti, seta tiepida innocente delle foglie saltellanti verso qualche ignoto mare come farfalle gracili …

L'anno
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

L’anno che a Roma fu due volte Natale: Sandra Mondaini in sogno

L’anno che a Roma fu due volte Natale: finalista Premio Strega 2021 Proposto da Maria Pia Ammirati «Con il romanzo di Roberto Venturini L’anno che a Roma fu due volte Natale (SEM), ci troviamo di fronte a un dramma dall’inizio alla fine con al centro però la sorpresa di una grande scena dai rapidi lampi di comicità. …

Vivian
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Vivian Maier: sopravvivere immortalando la vita degli altri

Vivian Maier è la protagonista del libro: “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Ditoallevi per Neri Pozza. Vivian Maier: una vita nell’ombra Fotografa statunitense, Vivian Maier, nasce a New York nel 1926. Vissuta tra New York e Chicago, lavora come tata e nel tempo libero si dedica alla fotografia documentaria, utilizzando anche filmati e audio-cassette …

Baudelaire
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Baudelaire è vivo: rivoluzionario, contraddittorio, umano

“Baudelaire è vivo” è il nuovo libro di Giuseppe Montesano, edito da Giunti, in libreria dal 17 marzo 2021. «Il mio libro fa infuriare gli imbecilli quindi è bello» Baudelaire. In questa opera l’autore napoletano traduce “I fiori del male”, dando voce alla contrastante umanità del poeta francese Charles Baudelaire, vissuto a metà dell’Ottocento. Baudelaire e …

Novità
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Novità in libreria a Marzo 2021: i miei consigli in 10 titoli

Novità in libreria per l’arrivo della primavera: tante donne, alcuni esordi da tenere sott’occhio e alcune ripubblicazioni da riassaporare. Qualche esempio? Uscirà il romanzo distopico di Sabina Guzzanti, il ritorno di Marco Balzano, il saggio pop contro il patriarcato dello scrittore nonbinary Jude Ellison Sady Doyl …   Ecco i miei consigli in 10 titoli …