Il colibrì di Sandro Veronesi inizia con una fine che si traduce in sospensione. La storia ha inizio in un giornata di ottobre del 1999, …
Il colibrì: l’illusione di rimanere immobili nelle tempeste della vita

Leggere in modo consapevole
Lettura consapevole per arricchire la mente e lo spirito. Leggere non è solo un modo per sfruttare il tempo libero.
La lettura come esercizio di presenza e attenzione a quello che stiamo leggendo, ponendoci domande e cercando soluzioni che magari mai arriveranno è una lettura consapevole.
Leggere per alcuni può significare immergersi in brevi e veloci libri gialli in spiaggia appena arriva l’estate, per altri può voler dire sbocconcellare tutti i giorni paragrafi di libri di economia o di crescita professionale; per altri ancora, leggere potrebbe voler dire accompagnare i propri figli nel sonno con una favola della buonanotte, oppure tenersi sempre informati sulle novità del proprio ambito lavorativo divorando ogni saggio appena uscito sull’argomento. E poi ancora c’è chi vuole dedicarsi solo ai romanzi che mettono di buonumore durante i propri viaggi da pendolare, e chi riempie la libreria di nuove uscite pieno di buoni propositi, ma poi finisce sempre per farsi prestare le chicche del passato consigliate dagli amici.
Il colibrì di Sandro Veronesi inizia con una fine che si traduce in sospensione. La storia ha inizio in un giornata di ottobre del 1999, …
Il Bambino nascosto è un romanzo-sceneggiatura di Roberto Andò per La Nave di Teseo. Dal libro è stato tratto un film, la cui uscita è …
Cosa Vuoi Fare da grande? L’assaggiatrice di Hitler “Le assaggiatrici”, romanzo di Rosella Postorino, è tratta dalla storia vera di Margot Wölkun, l’unica delle assaggiatrici …
Mara:una donna del Novecento Mara è nata nel 1920 e ha 13 anni quando comincia questa storia. Vive vicino a largo di Torre Argentina. Il …
Favola moderna del mondo dell’infanzia-adolescenza: nuovo argomento di elezione di Simona Vinci. Un racconto lungo , che ricorda una favola, anche se , sarebbe dovuto …
Martin Eden del regista Pietro Marcello,è interpretato da un poliedrico Luca Marinelli. Il film prende spunto da un classico della letteratura mondiale e si è …
Le lettere sono le vere protagoniste del romanzo breve.E’ attraverso la voce delle lettere che la vicenda prende vita. “Il fucile da caccia”, romanzo di …
Anita è la protagonista del romanzo di esordio di Clauda Lagona, in arte Levante Con “Se ti vedo non esiti” , la raffinata cantautrice di …
Cronin: Il medico romanziere Studiare medicina è un percorso che chiede di dedicare anni sui libri o nei reparti ospedalieri: è una strada lunga, faticosa, …