L'Arminuta
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

“Ero l’ Arminuta, la ritornata…”

L’ Arminuta di Donatella di Pietrantonio è stato un  vero e proprio caso letterario. Tradotto in 23 paesi, nel 2017 ha vinto il Premio Campiello. L’Arminuta: significato «Ero l’ Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo più a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi …

follia
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Follia: l’amore prima di tutto, anche se malato

Follia inizia così: “Le storie d’amore catastrofiche contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni. Si tratta di relazioni la cui durata e la cui intensità differiscono sensibilmente, ma che tendono ad attraversare fasi molto simili: riconoscimento, identificazione, organizzazione, struttura, complicazione, e così via. La storia di Stella Raphael è …

Niente di vero
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Niente di vero perché “una storia è un concetto ambiguo”

Ogni famiglia è disfunzionale a modo suo e quella della voce narrante di Niente di vero, non fa eccezione, anzi sembra ergersi orgogliosamente a simbolo del disequilibrio affettivo. Candidato al Premio Strega 2022, Niente di vero (Einaudi, 2022) è a metà strada tra memoir e un romanzo di formazione che si regge sulla attendibilità o non attendibilità …

La vita agra
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

La vita agra: storia di un anarchico a Milano

La vita agra di Luciano Bianciardi uscì nel 1962 e fu immediatamente un successo commerciale con 10.000 copie vendute in un solo mese. Una simile popolarità attirò l’attenzione della critica e del regista Carlo Lizzani, che nel 1964 ne trasse il film omonimo interpretato da un magistrale e irriverente Ugo Tognazzi. LUCIANO BIANCIARDI Scrittore, saggista, traduttore …

autobiografia
Leggere Scrivere Pubblicare Scrivere

Autobiografia: da dove iniziare, dubbi, errori e consigli

Autobiografia:  scrivere di sé stessi, della propria vita. Dal greco autos+bios+grafé (se stesso-vita-scrittura) Scrivere è terapeutico. Gli psicologi ce lo ripetono allo sfinimento. E a dirla tutta,  non spossiamo fare a meno di confermare che scrivere è profondamente liberatorio. Quante volte abbiamo sentito la necessità di mettere nero su bianco episodi salienti (solitamente drammatici) della nostra …

"58"
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

“58”: la favola del piccolo Marco per ricordare Marco Simoncelli

“58” è nato da una proposta di Fabio Fagnani. L’idea era quella di ricordare Marco Simoncelli, in occasione del decennale della sua prematura scomparsa il 23 ottobre 2011. Erano molte le suggestioni che la storia di questo straordinario campione ci suggeriva, ma di una cosa eravamo tutti convinti: cercare di raccontare Il Sic a modo …

Banana
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Banana Yoshimoto: “Kitchen” e “Su un letto di fiori”

Banana Yoshimoto esordisce nel 1988 in Giappone con Kitchen, romanzo che sarà tradotto in Italia nel 1991. Kitchen include tre parti  Kitchen e Plenilunio (Kitchen 2) e il racconto Moonlight Shadow , tesi di laurea dell’autrice, con cui ha vinto il premio di facoltà della Università del Giappone (Nihon Daigaku). Ruotando attorno alla perdita , sia Kitchen che Moonlight Shadow rappresentano i …

Elodie
Blog

Elodie per Le Iene: “non voglio essere difesa, voglio essere compresa”

Elodie ha inaugurato con la grazia, l’eleganza e l’ironia che da sempre la contraddistingue, Le Iene al fianco di Nicola Savino e la Gialappa’s Band. Elodie esordisce in un’edizione completamente rinnovata de Le Iene, che vede al posto della storica presentatrice Alessia Marcuzzi, 10 grandissimi nomi del cinema, musica, sport… che si alternano nella conduzione …

LGBT
Blog

LGBT: in Scozia l’inclusività diventa materia di studio

LGBT: la Scozia ci apre un mondo. In Scozia è stata creata ad hoc una piattaforma per supportare gli insegnanti nell’affrontare i pregiudizi attraverso l’istruzione e nel proporre agli studenti un’istruzione inclusiva sulle tematiche e la storia della comunità LGBT. La piattaforma in questione la trovate  al sito  www.lgbteducation.scot, La Scozia, infatti, diventerà il primo …

#Tuttacolpamia
Blog

#Tuttacolpamia: la campagna che dà voce alle donne abusate

 #Tuttacolpamia è la battaglia social  lanciata da Eretica che in poco tempo ha raccolto centinaia di testimonianze anonime di donne abusate. “Non hai urlato, credevo ti piacesse”, “Se non lo hai lasciato subito probabilmente ti piaceva”, “È il tuo fidanzato, quindi non è stupro”, “La colpa in fondo è mia perché non ho chiesto aiuto”.  …