Mostra 6 Risultato(i)
Niente di vero
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

Niente di vero perché “una storia è un concetto ambiguo”

Ogni famiglia è disfunzionale a modo suo e quella della voce narrante di Niente di vero, non fa eccezione, anzi sembra ergersi orgogliosamente a simbolo del disequilibrio affettivo. Candidato al Premio Strega 2022, Niente di vero (Einaudi, 2022) è a metà strada tra memoir e un romanzo di formazione che si regge sulla attendibilità o non attendibilità …

L'anno
Leggere Leggere Scrivere Pubblicare

L’anno che a Roma fu due volte Natale: Sandra Mondaini in sogno

L’anno che a Roma fu due volte Natale: finalista Premio Strega 2021 Proposto da Maria Pia Ammirati «Con il romanzo di Roberto Venturini L’anno che a Roma fu due volte Natale (SEM), ci troviamo di fronte a un dramma dall’inizio alla fine con al centro però la sorpresa di una grande scena dai rapidi lampi di comicità. …

Finalisti
Leggere Scrivere Pubblicare

Finalisti Premio Strega 2021 tra sorprese, donne e autofiction

Finalisti Premio Strega 2021: Dodici  tra grandi e (molti) piccoli e medi editori, con qualche sorpresa. Molti gli  inattesi e qualche “grande escluso”. Grande maggioranza femminile  (sette donne e cinque uomini) e un tema forte: l’autofiction. Finalisti Premio Strega 2021 in un anno particolare Con la proclamazione della dozzina avvenuta il 22 marzo online, l’edizione …

Premio
Leggere Scrivere Pubblicare

Premio Strega: una rinascita culturale che si rinnova ogni anno

Premio Strega e gli Amici della domenica Il premio è stato costituito col fondo di duecentomila lire messo a disposizione dai fratelli Alberti della ditta Strega, ed è inutile sottolineare quanto sia bello per noi che proprio due uomini dell’industria di gusto e di cultura, abbiano voluto dare il loro contributo ad una iniziativa della …