House of Gucci : tutti gli ingredienti di un successo
Gucci, Lady Gaga, Adam Driver, Ridley Scott…non manca proprio niente.
Secondo indiscrezioni si era pensato che il film diretto da Ridley Scott avrebbe partecipato alla Mostra del Cinema di Venezia. All’annuncio della line -up, però House of Gucci non ha risposto all’appello.
Il team della post produzione ha annunciato che il film non sarebbe stato pronto per settembre e così, accantonata la delusone di Alberto Barbera, il film uscirà ufficialmente negli Stati Uniti il 24 novembre 2021, mentre non ci sono notizie certe sulla distribuzione del film in Italia.
House of Gucci con un cast a dir poco stellare
Adam Driver interpreta Maurizio Gucci, il fondatore del marchio, e Lady Gaga la moglie Patrizia, insofferente nei confronti della famiglia del marito, del lavoro del marito e poi anche del marito stesso, di cui alla fine ordina l’uccisione. E ancora, Al Pacino nel ruolo di Aldo Gucci e Jared Leto nei panni di Paolo Gucci. Tra gli interpreti vi è anche il grande Jeremy Irons nella parte di Rodolfo Gucci.
La trama
House of Gucci , scritto da Roberto Bentivegna si basa sull’omonimo romanzo di Sara Gay Forden. La produzione è stata affidata alle società Metro-Goldwyn-Mayer e Scott Free Productions e la pellicola sarà distribuita dalla United Artists Releasing. Tra i produttori principali figurano Kevin J. Walsh, Giannina Scott e lo stesso regista Ridley Scott.
Il film segue le tumultuose vicende della celebre famiglia Gucci e dell’assassinio del nipote del fondatore Guccio Gucci. Lady Gaga veste i panni di Patrizia Reggiani, la ex moglie di Maurizio Gucci, interpretato invece da Adam Driver, processata e condannata per aver organizzato la morte dell’ex marito. La donna ha passato 18 anni in carcere ed è uscita solo nel 2016.
House of Gucci: uscita del trailer
Dopo una lunga attesa, indiscrezioni e prime immagini inedite, la notte del 29 luglio 2021 è uscito il trailer ufficiale. Il trailer di circa due minuti vede come protagonisti indiscussi Lady Gaga e Adam Driver. Ovviamente non sono mancate critiche all’accento italiano usato dagli attori americani nel trailer ufficiale (Sembravano più russi che italiani) mentre sembrano aver perfettamente imparato la corretta dizione della maison “Gucci”.
La scena in cui Lady Gaga si fa il segno della croce e dice «nel nome del Padre, del figlio e della casa di Gucci»,già diventata virale.
Trasformazioni …poco gradite alla famiglia Gucci
Jared Leto subisce una trasformazione a dir poco scioccante indossando i panni in Paolo Gucci, uno dei cugini di Maurizio.
Quando hanno cominciato a girare le prime foto sul set, la famiglia Gucci non ha tardato a manifestare il proprio sdegno nei confronti del film.
Il motivo principale sarebbe il casting, giudicato da Patrizia Gucci, una delle cugine di Maurizio Gucci che fu il presidente della casa di moda, «orribile: sono delusa, e parlo a nome della famiglia», fa sapere al Guardian.
Patrizia Gucci (oltre ad essere rimasta delusa di non essere stata contatta da Lady Gaga per l’interpretazione del suo ruolo) non sarebbe per niente d’accordo con la scelta di Al Pacino come interprete del nonno, Aldo Gucci, che dice essere stato «un uomo veramente bello, come tutti noi Gucci, e molto alto, dagli occhi azzurri ed incredibilmente elegante»; dell’attore, invece, dice «già non è molto alto, in questa foto sembra grasso, basso e con le basette, veramente brutto. È vergognoso perché non gli assomiglia per niente».
Jared Leto come Paolo Gucci, un altro cugino, e sulla sua resa come un uomo stempiato e grosso, fa sapere che si sente offesa, che lo trova «orribile, orribile, orribile».
Critiche a parte, non ci resta che goderci il trailer in attesa dell’uscita del film in Italia