Achille Lauro: Marilù e l’omaggio ai Nirvana [VIDEO]
![Achille Lauro: Marilù e l’omaggio ai Nirvana [VIDEO]](https://www.mattiapascal.com/wp-content/uploads/2021/03/Progetto-senza-titolo-35.png)
COSA TROVERAI
Achille Lauro tra tappeti, fiori e chitarre acustiche.
Un condensato dell’iconografia di uno degli show più famosi del gruppo di Kurt Cobain.
Achille Lauro con il nuovo singolo Marilù rende omaggio ai Nirvana.
«Per alcuni un manifesto femminista», ha scritto il cantante su Instagram, «per altri la storia della vita, per me imparare cosa vuol dire crescere».
È il secondo singolo, dopo Solo noi, tratto dall’album Lauro che uscirà il 16 aprile e che il cantante ha presentato come «il mio ultimo disco».
Il concerto Unplugged dei Nirvana
Nel suo nuovo video , Achille Lauro si esibisce in una power ballad nostalgica che interpreta in una cornice che non può non rimandare al famoso concerto Unplugged dei Nirvana.
Il concerto, cui senza sotterfugi il cantante si riferisce, risalente al 1993, è rimasto famoso per aver catturato l’anima più fragile e delicata della musica di Kurt Cobain e ancora oggi viene considerato il suo degno testamento.
Achille Lauro e il video di Marilù
La clip è stata girata in uno studio di posa, il VideoProject di Cologno Monzese .
Nel video appaiono, oltre a Lauro, anche i membri della sua band, Gregorio Calculli, Marco Lanciotti e Raffaele Littorio. La regia è invece di Leandro Emede, già autore di svariate pubblicità e di video per Jovanotti e Laura Pausini.
Il video, pubblicato nelle ultime ore come anticipazione dell’album Lauro in uscita il 16 aprile 2021, rappresenta una nuova esperienza discografica che continua un percorso già delineato dopo la trilogia 1969, 1990 e 1920 con la promessa di sonorità nuove e nuove sperimentazioni.
I musicisti indossano il cardigan che il frontman dei Nirvana sfoggiava nello storico Unplugged In New York, pubblicato dopo la morte di Cobain e ancora oggi una delle migliori performance del mondo del rock alternativo. Un’atmosfera, quella con i fiori sul pavimento e le luci soffuse, che si addice alla ballata Marilù che racconta, per stessa ammissione dell’artista, la storia di una ragazza che sceglie di crescere.